top of page

Menu settimanale estivo

Hai bisogno di idee per i tuoi pasti di fine estate? Cosa ne pensi di un menu settimanale estivo già pronto?


Anche se ti piace cucinare, pensare a cosa cucinare ogni giorno e preparare pranzi e cene a volte può essere scoraggiante e fonte di stress.


Con le mie idee di menu settimanale, voglio aiutarti con ricette semplici, deliziose ed equilibrate a ridurre il tempo trascorso in cucina e massimizzare il tempo trascorso a goderti la vita e la tua famiglia.


Oggi condividerò con te 5 ricette estive facili, veloci e sane, ideali per tutta la famiglia.


ree
menu settimanale estivo

Ricetta #1 - Merenda con fichi

Iniziamo con un’idea per una colazione oppure uno spuntino un po’ abbondante con protagonisti i fichi.


Prendi del pane tostato, fette biscottate o perché no della piadina (i romagnoli lo fanno, te lo assicuro!), spalma della ricotta e adagia 1 o 2 fichi senza buccia e divisi a metà in modo da risultare quasi spalmati. Sentirai che delizia!


Ricetta #2 - Polpette di ceci e verdure

Perfette per un secondo adatto anche ai più piccoli, puoi servirle con un contorno di pomodori e salsa tzaziki. Ti serviranno:

  • 200 g di ceci in vasetto (per i più piccoli consiglio di usarli decorticati, cuociono in 10 minuti)

  • 100 g di verdure grattugiate (puoi utilizzare carote e zucchine)

  • 1 uovo

  • pangrattato

  • sale e pepe facoltativi

Procedimento

Frulla i ceci aggiungendo un po’ di acqua fino ad ottenere una consistenza cremosa; poi sbatti l’uovo con sale e pepe, aggiungi le verdure grattugiate (se utilizzi anche le zucchine strizzale per far uscire l’acqua) e infine i ceci. Mescola con una forchetta.

Forma dei piccoli burger o palline, passa nel pangrattato e inforna a 180 gradi per 20 minuti circa.


Ricetta #3 - Insalatona fresca

Insalata e frutta? Perché no!? Ecco un'insalata con ingredienti super estivi e freschi:

  • Feta (se in settimana hai già mangiato più di 2 porzioni di formaggi non inserirla!)

  • Pomodorini

  • Cetrioli

  • Melone giallo

  • Olive taggiasche

  • Basilico

Condisci a piacere con sale, olio extravergine d’oliva, aceto o limone.


Ricetta #4 - Focaccine allo yogurt

Puoi realizzare questa ricetta come accompagnamento ai tuoi pasti oppure come un’ottima merenda per i più piccoli. Ti serviranno:

  • 500 g di farina tipo 1 o anche 0

  • 250 ml di acqua

  • 50 ml di olio evo

  • 150 g di yogurt greco magro

  • 1 bustina di lievito di birra disidratato

  • 1 pizzico di sale

  • Origano q.b.

Procedimento:

Mescola tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto molto appiccicoso, lascialo quindi nella ciotola (precedentemente oliata) a lievitare per 1 ora coprendolo con uno straccio (meglio nel forno con luce accesa).

Poi prendi l’impasto e forma delle palline utilizzando 2 cucchiai e disponile sulla teglia forno oliata. Lascia lievitare per altre 2 ore, poi ricopri la superficie con origano e olio ed inforna a 180 gradi per circa 20 minuti.


Ricetta #5 - Salsa tzatziki

La salsa tzatziki, preparata fresca con yogurt e cetriolo, è molto versatile, puoi utilizzarla in abbinata a delle crocchette di pollo panato cotte al forno, come aperitivo accompagnando verdure fresche tagliate a listarelle e anche per rendere più fresco e delizio un hamburger di carne o vegetale.


Per realizzare la salsa tzatziki ti servirà:

  • 200 gr di yogurt greco

  • 1/2 cetriolo

  • 1 spicchio di aglio

  • 1-2 cucchiai di olio extravergine d’oliva

  • Pepe q.b.

Procedimento:

Grattugia il cetriolo con una grattugia a fori grandi, condiscilo con sale e mettilo a scolare per 30 min. Nel frattempo mescola yogurt, olio e un pizzico di pepe. Passa l’aglio nello spremi-aglio o tritalo finemente, unendolo allo yogurt. Per ultimo unisci il cetriolo (non aggiungere sale, basterà quello del cetriolo). Fai riposare in frigorifero per 30 min e servi.


Ti sono piaciute queste ricette?


Se fai una di queste ricette, ti piace e ti va di condividere sui social il risultato, fotografala e taggami su Instagram mi trovi come @unadietistaatavola e su Facebook come @dietistarimini. Mi farebbe molto piacere!


Adoro condividere idee di ricette semplici e sane da fare a casa anche quando si ha una famiglia e si è molto impegnati.


Se vuoi ricevere tutti i nuovi post con le ricette e i miei consigli per una corretta alimentazione, iscriviti alla mia newsletter, come primo regalo riceverai lo schema di piano settimanale vuoto da compilare con tutti i pasti organizzare al meglio la tua settimana.


Iscriviti alla newsletter e scarica il menù settimanale da stampare in pdf


Comments


Parla con me

Vorresti iniziare un percorso? Scrivimi per farti contattare 

La tua richiesta è stata inviata, ti contatterò al più presto

Contattami!

Grazie per avermi inviato un messaggio. Ti risponderò al più presto.

Telefono

349 462 6523

Dove ricevo

A Rimini e Santarcangelo di Romagna

Seguimi

  • Instagram
  • Facebook

© 2023 - Isabella Valentini P.iva 03666420405

bottom of page